AUMENTI DI CAPITALE con “DOPPIO TAX CREDIT”

AUMENTI DI CAPITALE con “DOPPIO TAX CREDIT”
Il DL Rilancio, n.34 del 19.05.2020 pubblicato in G.U. del 19/05/2020, prevede, tra le varie disposizioni, diversi CREDITI D’IMPOSTA che vengono riassunti nella presente circolare.
In particolare ci si concentra sugli INCENTIVI ALLA CAPITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE.
Pur non essendo i meccanismi di calcolo del tutto semplici ed inoltre essendo i contributi condizionati ad un doppio “click day” (peraltro in momenti diversi) per le due istanze che riguardano i singoli crediti di imposta (per il socio conferente e per la società conferitaria), l’opportunità appare assai interessante.
Di seguito alcune informazioni utili:
Soggetti beneficiari: società di capitali con ricavi superiori a 5 milioni di euro e fino a 50 milioni di euro nel 2019;
Condizione: le società devono aver subito una riduzione complessiva dei ricavi nei mesi di marzo e aprile 2020 pari ad almeno il 33% rispetto allo stesso periodo del 2019.
A chi spettano i crediti di imposta:
- Ai soci delle società di cui sopra (conferenti) che effettuano un aumento di capitale a pagamento nel periodo 19.05.2020 e 31.12.2020 (deliberato e integralmente versato);
- Alle società conferitarie, destinatarie dell’aumento di capitale (con o senza sovrtapprezzo).
I crediti d’imposta infatti sono DUE:
- A favore del socio/investitore, nella MISURA del 20% dell’importo versato in aumento del capitale sociale, nei limiti di 2 milioni di Euro di investimento, a patto che detenga la partecipazione fino al 31/12/2023;
- A favore della società conferitaria, il 50% dell’importo di cui sopra, calcolato sulle perdite 2020 eccedenti il 10% del patrimonio netto al lordo delle perdite, fino a concorrenza del 30% dell’aumento di capitale.
E’ prevista la decadenza dall’agevolazione, con obbligo di restituzione del credito fruito oltre a interessi legali, nel caso di distribuzione di riserve di qualsiasi tipo prima del 31.12.2023.